Quando ero bambino, i REM erano uno dei preferiti di mia madre. Quindi questa musica scorre nelle mie vene e non poteva non finire sulle mie dita che suonano il piano. Questa cover di Losing my religion conferisce alla canzone originale una nuova atmosfera, piena di energia e malinconia.
Cosa lega musica, fotografia e amore? È stato finalmente svelato il progetto “Love is blind”, l’iniziativa di due artisti udinesi, il compositore Lorenzo Tempesti e la fotografa Alina Brag, che mira a dare una cornice universale all’amore. In che modo? Pubblicando una serie di fotografie che ritraggono indifferentemente coppie etero e omosessuali, e utilizzando una di queste foto come copertina per il nuovo singolo di Lorenzo Tempesti, uscito il 23 ottobre e intitolato proprio “Love is blind”.
È un brano romantico, per pianoforte, dal carattere molto semplice, che vuole raffigurare la tenerezza che caratterizza l’affetto tra due innamorati. Si tratta di un ragazzo e una ragazza? Due ragazzi? Due ragazze? Provate ad ascoltare il brano guardando le varie foto che vengono rilasciate sui profili social degli artisti (@alina_brag e @suonimusicaidee su Instagram, Lorenzo Tempesti composer su Facebook). Per voi, cambia qualcosa? Se la musica “stona” su qualcuna delle foto, probabilmente siete voi gli “stonati”, perché l’amore è lo stesso, cambia solo il nostro modo di guardarlo.
Entrambi gli artisti non appartengono alla comunità LGBT, ma vivono un senso di profonda ingiustizia per le difficoltà sociali che vivono quotidianamente le coppie omosessuali. La stessa ricerca dei soggetti delle fotografie ha rivelato lo stato delle cose: “In molti, pur desiderando partecipare, ci hanno detto di no, per la paura di rivelare a familiari o datori di lavoro il proprio orientamento sessuale.” La nostra società è ancora ferma davanti a una montagna di pregiudizi omofobi: perché essere gay dovrebbe cambiare il modo di essere amati dalla propria famiglia, o valorizzati nella propria professione?
Il brano di Lorenzo Tempesti è disponibile su tutti gli store e i servizi di streaming digitale, anche gratuitamente su YouTube dove è possibile ascoltarlo visualizzando il videoclip con le foto del progetto, scattate da Alina Brag. Tutte le fotografie, la musica e le informazioni si trovano su www.loveisblind.it
iTunes / Amazon / Youtube / Spotify / Deezer In una sessione compositiva, al crepuscolo, nasce questo “Fiore notturno”. Un brano in tre quarti, completamente collocato nel registro acuto del pianoforte, a rappresentare la delicatezza che sboccia nella natura, così come nell’arte.
Il 28 agosto 2020 è uscito il nuovo singolo di Lorenzo Tempesti, Home Celtic Home. Una composizione per arpa che riporta nei luoghi verdi e magici di un regno celtico. Un’atmosfera meditativa e rilassante, un brano adatto a: balletti, documentari, fiction fantasy, fiabe, storie, teatro, spot, time-lapse e molto altro.
Lorenzo Tempesti torna live, per una lezione-concerto destinata agli allievi delle Scuole di musica dell’Associazione Musicologi. Il concerto si svolgerà presso la Casa della Musica di Udine e i posti saranno riservati agli allievi delle scuole, ma grazie al know-how acquisito nel periodo del lockdown l’evento sarà trasmesso in diretta su YouTube per tutti i fans e gli interessati. Il pianista-compositore di Udine alternerà all’esecuzione dal vivo su pianoforte a mezza coda la descrizione approfondita dei brani: proiettando gli spartiti, illustrerà agli alunni e a chi sarà in ascolto alcuni dei metodi compositivi che utilizza, svelando un po’ della magia che accompagna la nascita delle sue composizioni.
Una dedica all’isola sospesa nel Mediterraneo tra Europa e Africa. Una suite pianistica in quattro momenti, ispirati da diverse zone dell’arcipelago, da cui ciascun brano prende il nome. Bajda Ridge, già uscita come singolo il 27 marzo e inclusa nella compilation “Mediterranea” dell’etichetta Raighes Factory, riporta sul pianoforte le emozioni di una passeggiata, tra cielo, vento e sole, nel nord-ovest dell’isola. A Marsaskala, note di pianoforte calme e pacifiche descrivono il rollio delle tipiche imbarcazioni secondo il lento moto ondoso del mare. Xwejni è un luogo magico: una distesa di saline antichissime ci racconta il passato, il presente e il futuro dell’isola di Gozo. E per le Dingli cliffs il ritmo è quello di una mazurka francese, a rappresentare con il pianoforte la danza del sole, del vento e del mare. Una suite di 12 minuti da gustare tutta d’un fiato, per prendere un respiro dagli affanni di ogni giorno: ancora una volta il pianoforte di Lorenzo Tempesti ci trasporta in un mondo magico, lontano, sospeso in mezzo all’infinito.
Una notte, Lorenzo Tempesti e Ada De Antonio si incontrano per la loro prima collaborazione di musica classica moderna. Piano, basso ed elettronica … messi su un vinile, per il loro ultimo bourbon.
Un singolo di perfetto chill out, in grado di abbassare la frequenza cardiaca e indurre il sonno.Questa traccia è stata progettata tenendo conto di molti fattori che possono innescare il rilassamento nell’ascoltatore: tempo molto lento (44), grancassa in stile battito cardiaco, pad atmosferico, melodia di pianoforte e armonia non ripetitive.
“The flat sea” è un Digital 45 per pianoforte dalla sonorità ambient, prodotto da Lorenzo Tempesti nel 2019. La title track comprende un pad elettronico. La scelta del suono di pianoforte a coda mescolato al pianoforte una corda conferisce alla melodia un suono rotondo e brillante allo stesso tempo. Oltre alla title track, include la cover di un brano di Tommy Berre e Lance Allen, “Within my heart”
Un Digital 45 di brani dal sapore epico, con una punta romantica nella title track Leonardo, dedicata al cinquecentenario dalla morte del grande artista ed inventore. Entrambi i brani si collocano nel genere modern classical, adatto in particolare a fare da colonna sonora a spot, documentari, ecc.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.